Sabato 24 e domenica 25 maggio,
a Riace (RC), si terrà un incontro del Patto Nazionale di Solidarietà e Mutuo
Soccorso.
L’appuntamento nasce dalla volontà di
far crescere e consolidare, soprattutto nel nostro Sud, questa rete d’esperienze
resistenti e questa idea di contenitore entro cui mettere in relazione le
pratiche e le lotte, per valorizzarle, per non disperderle e per farne
patrimonio comune.
L'incontro riveste ancora più
importanza per noi perché sarà la nostra regione ad ospitarlo, questa Calabria
che il modello di "sviluppo" imperante vorrebbe sempre più pattumiera delle
peggiori schifezze e colonia per le grandi multinazionali: la nostra acqua
regalata alla Veolia che gestisce anche una bella fetta del settore rifiuti,
compreso l'inceneritore di Gioia Tauro ed il raddoppio; la costante imposizione
di servitù energetiche per una regione che da decenni ne esporta il surplus ma
che subisce continuamente progetti di centrali d’ogni tipo con annessi e
connessi, dagli elettrodotti ai rigassificatori; la volontà di costruire grandi
e piccole opere, dalla SA-RC a quel ponte sullo Stretto tornato tristemente di
moda nella campagna elettorale in corso. Elementi che vanno aggiunti ad una
situazione generale ancor più drammatica che ci vede confrontare con uno
pseudo-capitalismo buono solo ad accaparrarsi i finanziamenti pubblici per poi
sparire, con la presenza di una rigogliosa (questa si…) economia criminale
diffusa e collusa con la classe dirigente, con una fame di lavoro che ancora
oggi produce non solo emigrazione giovanile ma vere e proprie forme di
schiavitù.
Fortunatamente la Calabria è anche
terra di Resistenze, esperienze di lotta e pure d’insurrezione, passate e
presenti: dalla Repubblica Rossa di Caulonia alle esperienze degli anni '70,
passando per la lotta contro gli F-16 a Crotone a quella contro la realizzazione
della centrale a carbone a Gioia Tauro, alle mobilitazioni di Pettogallico,
Bisignano e tante altre, arrivando a quelle odierne.
Noi vorremmo ritessere il filo di
queste Resistenze in una tre giorni che stiamo organizzando, dal 25 al 27
aprile, in occasione dell'anniversario della Liberazione e, più sommessamente,
dei 6 anni di occupazione del nostro centro sociale.
Per raccontare e raccontarci queste
esperienze, per rafforzare e rilanciare quest’idea di Patto e per costruire la
partecipazione all'incontro del 24 e 25 maggio, invitiamo le realtà, i comitati,
i movimenti, le comunità che in Calabria si stanno battendo per difendere questi
territori ad un momento di confronto, sabato 26 aprile alle ore 10.00,
nell’ambito di questa tre giorni, in uno spazio liberato e Resistente.
c.s.o.a. Angelina Cartella